Presentazioni di libri, film e documentari di Rosalba Nattero, musicista, giornalista, scrittrice e conduttrice radiotelevisiva.
 
 
 
 
   
 
  
 
   
 
 
 
  
 
  
 
 
 


   | 
Rosalba Nattero presenta il suo libro “I Custodi della Porta”  al Salone Internazionale del Libro di Torino con la pittrice  Angela Betta Casale, la scrittrice Anna Maria Bonavoglia  e il direttore di Torino Magazine Guido Barosio | 
 
   | 
Rosalba Nattero presenta il suo libro “L’Antico Libro delle Gemme”  al Salone Internazionale del Libro di Torino con l’editore  Silvio Canavese e il giornalista Gino Steiner Strippoli | 
 
   | 
Rosalba Nattero presenta il suo libro “L’Antico Libro  delle Gemme” al Garage di Arte & Cultura di Torino | 
 
 

   | 
Rosalba Nattero alla conferenza stampa presso il Cinema  Empire di Torino per la presentazione del film “Shan,  il cuore antico dei Popoli naturali” interpretato insieme  ai componenti del LabGraal. Con lei Giancarlo Barbadoro,  il regista Stefano Milla, il giornalista Gino Steiner Strippoli  e Paolo Manera della Film Commission | 
 
   | 
La presentazione della “prima” del film “Shan, il cuore antico  dei Popoli naturali” al Cinema Empire di Torino.  Con Rosalba Nattero sono presenti tutti i componenti del  LabGraal, il regista Stefano Milla, Steve Della Casa  della film  Commission e l’ex Assessore regionale alla Cultura Giampiero Leo | 
 
   | 
Rosalba Nattero presenta il film Shan all’ONU di New York  in un side event del Forum on Indigenous Issues | 
 
   | 
Rosalba Nattero presenta la “prima” francese  del film Shan al Municipio di Carnac, Bretagna | 
 

   | 
Rosalba Nattero presenta il documentario “Rama Vive”  alla conferenza stampa presso il Cinema Empire di Torino.  Con lei il regista Luca Colarelli, Giancarlo Barbadoro  e il giornalista Gino Steiner Strippoli | 
 
   | 
La presentazione del convegno “Rama Vive” al Cinema Empire  di Torino. Con Rosalba Nattero sono presenti il regista  del documentario “Rama Vive” Luca Colarelli, Giancarlo Barabdoro  del progetto “Rama Vive”, il musicista Madaski, il direttore di  Torino Magazine Guido Barosio, il regista Stefano Milla,  il giornalista Gino Steiner Strippoli e il pittore Dovilio Brero |